Inserire parti interattive in un sito è essenziale per avviare un dialogo con l’utente. Oggi il sito web non è già una vetrina, una presentazione, ma uno strumento di web marketing, di interazione.
Le parti interattive in un sito web per Biologi:
- Modulo di Contatto: I visitatori possono inviare domande o prenotare consulenze direttamente dal sito.
- Calendario delle Attività: Un calendario interattivo con eventi, conferenze e workshop a cui partecipare.
- Blog/Forum: Sezione per discussioni e articoli dove gli utenti possono commentare e fare domande.
- Quiz Educativi: Test interattivi per verificare la conoscenza su vari argomenti biologici.
- Galleria Multimediale: Sezione con foto e video interattivi che illustrano ricerche o esperimenti.
- Newsletter Iscrivibile: Modulo per iscriversi e ricevere aggiornamenti regolari via email.
- Sezione FAQ Interattiva: Gli utenti possono cercare e filtrare le domande frequenti.
- Simulazioni Virtuali: Strumenti per esplorare modelli biologici o esperimenti in modo interattivo.
- Chat Live: Supporto in tempo reale per rispondere a domande o fornire assistenza.
- Recensioni/Testimonianze: Spazio per gli utenti per lasciare feedback o leggere le esperienze di altri.
Se acquisti con PayPal puoi pagare in 3 rate con interessi 0