Un sito per un geometra dovrebbe essere professionale, informativo e facile da navigare. Ecco alcune sezioni e caratteristiche chiave da includere:
- Home Page: Una presentazione chiara dei servizi offerti e una breve introduzione dello studio.
- Chi Siamo: Informazioni sul geometra, la sua esperienza, le qualifiche e il team di lavoro.
- Servizi: Descrizione dettagliata dei servizi offerti, come progettazione, consulenza, rilievi topografici, pratiche catastali, certificazioni energetiche, ecc.
- Progetti Realizzati: Galleria fotografica o portfolio dei progetti completati, con descrizioni che evidenziano le competenze e l’esperienza.
- Blog/News: Articoli su temi rilevanti nel campo dell’edilizia e dell’urbanistica, aggiornamenti normativi o case studies.
- Contatti: Modulo di contatto, indirizzo email, numero di telefono, e indirizzo fisico dell’ufficio. Includi anche una mappa interattiva.
- Recensioni/Testimonianze:Feedback dei clienti per costruire fiducia e credibilità.
- Area Riservata (opzionale):Sezioni accessibili solo a clienti con documentazione o progetti in corso.
- Ottimizzazione SEO:Assicurati che il sito sia ottimizzato per i motori di ricerca per migliorare la visibilità online.
- Responsive Design: Il sito dovrebbe essere facilmente accessibile da dispositivi mobili e tablet.
Includere elementi visivi come foto di alta qualità e grafica professionale può migliorare ulteriormente l’appeal del sito.
Se acquisti con PayPal puoi pagare in 3 rate con interessi 0